Il torneo è diviso in due fasi: una prima fase a gironi ed una seconda fase con tabellone.
Ci sarà un tabellone principale per le migliori squadre classificate ed un tabellone secondario per le altre squadre (ad esempio in un girone da 4 squadre le prime due accederanno al tabellone principale e le ultime due al tabellone secondario)
Squadre/Riserva
Ogni squadra è composta da 2 GIOCATORI, si ha la facoltà di nominare 1 eventuale RISERVA in caso di assenza o infortunio di uno dei due giocatori. Naturalmente non esistono cambi in corsa, quindi i 2 giocatori che iniziano la partita devono finirla. L’eventuale riserva può essere massimo 1 per ogni squadra e deve essere sempre quella (da comunicarsi sul gruppo WhatsApp prima dell’inizio della partita). Ad esempio la coppia Rossi-Bianchi può decidere che per la prima partita del girone verrà al posto di Bianchi il loro amico Verdi, ma se successivamente si avrà ancora bisogno della riserva questa dovrà essere ancora per forza Verdi, e non un quarto amico. Questa possibilità è stata introdotta per facilitare la possibilità di accordarsi tra più giocatori e con il numero limitato di campi da padel a disposizione.
Calendario
I giocatori hanno TRE SETTIMANE di tempo per organizzare ogni partita. NON CI SONO PROROGHE.
Durante la fase a gironi i giocatori devono affrontare tutte le squadre del girone a loro assegnato accordandosi (in privato) con gli avversari.
Non è necessario rispettare la sequenza delle partite nella fase a gironi: si può giocare subito anche l’ultima giornata del girone; occorre tuttavia concludere ogni match entro la data termine prevista per ogni giornata del calendario:
- Nel caso le due coppie di giocatori non riescano ad accordarsi per la data/ora di una partita, vince a tavolino (6-0, 6-0), chi comunica (sul gruppo WhatsApp APC generale), almeno 1 giorno prima del termine, la volontà e la disponibilità a giocare l’ultimo giorno valido.
Esempio 1° giornata (termine Domenica 10/11): se le due squadre non riescono ad accordarsi per la data/ora della partita, vince chi da disponibilità a giocare Domenica 10/11 comunicandolo sul gruppo WhatsApp entro il Sabato 09/11 alle ore 12:00 A.M.
Naturalmente in caso entrambe le squadre diano disponibilità a giocare Domenica, il match si gioca regolarmente. In caso entrambe le squadre si accordino solo per la data del termine, ma con orari diversi, vince chi da disponibilità a giocare prima, partendo dalle 9:00 di mattina. Se nessuna delle 2 squadre da disponibilità e il match non viene quindi giocato, entrambe perdono e verranno loro assegnati 0 punti.
- Per decretare le vittorie a tavolino per infortunio o altro, valgono le comunicazioni scritte nel gruppo WhatsApp principale. Se una comunicazione scritta non viene replicata, sarà ritenuta valida.
- Se una coppia si ritira perderà le successive partite a tavolino. Gli avversari che non hanno ancora giocato con la coppia ritirata vinceranno le partite a tavolino 6-0, 6-0. Le partite precedentemente giocate rimangono valide ai fini della classifica.
- Una coppia può decidere di dare vinta la partita all’avversario se lo ritiene corretto, dandone comunicazione sul gruppo entro il tempo previsto per l’incontro.
- Si chiede, nei limiti del possibile, serietà ed impegno nel giocare tutte le partite del torneo.
Modalità svolgimento partite e punteggio
- La scelta del campo da Padel da prenotare va fatta in accordo tra i 4 giocatori. Nel caso di controversia decide la superficie di gioco chi ha il turno in casa.
- Le partite saranno al meglio dei 2 set (con tiebreak ai 7 punti, sul punteggio di 6 giochi pari) + eventuale tiebreak finale (ai 10 punti) nel caso di un 1 set pari.
- Nel girone, il punteggio che ogni squadra guadagna per ogni partita è la somma dei punti in base a queste regole:

- Nella fase con tabellone ad eliminazione, naturalmente non vengono calcolati i punti ma passa il turno chi vince la partita.
- chi gioca in casa e salvo diverso accordo, deve preoccuparsi di scegliere e prenotare il campo per 1,5 ore. Il costo delle 1,5 ore verrà diviso tra i quattro giocatori. Se non si riesce a terminare il match nelle 1,5 ore, e non si trovano alternative veloci per terminare, occorre ritrovarsi e terminare da dove si era rimasti, dopo opportuno riscaldamento. La partita dovrà comunque essere conclusa entro la data termine, in caso sia impossibile sarà a discrezione degli organizzatori (nel caso della formula a gironi) e del giocatore in attesa dello sfidante (nel caso della formula con tabellone ad eliminazione), se concedere altro tempo per concludere la partita.
- Il riscaldamento dura al massimo 10 minuti.
- Per regole di gioco, cambi campo ecc. valgono le regole generali del Padel.
- Per l’organizzazione delle partite ci si deve contattare privatamente. Il risultato della partita deve essere comunicato sul gruppo WhatsApp entro il giorno in cui si è svolta la partita. I risultati e le classifiche verranno aggiornati sul sito www.tennispiacenza.it
- Il ritardo rispetto all’orario di inizio prenotazione campo può essere al massimo di 15 minuti, oltre si perde la partita, salvo il fatto che gli avversari accettino di giocare comunque nonostante il ritardo dell’avversario fuori tempo massimo, accettando altresì l’eventuale conseguenza di non terminare la partita e di doverla finire in un secondo momento.
- Il giocatore che verrà segnalato per essersi presentato in ritardo di oltre un quarto d’ora per ben 3 volte, verrà escluso dal torneo.
- In caso di infortunio durante la partita, con conseguente ritiro dell’avversario, si calcolerà il punteggio in base ai giochi finiti e si daranno i rimanenti punti all’avversario assegnando punteggi dei set a 6 (o 7 in caso di 5 o 6 giochi pari) e di tiebreak a 10 (in caso di tiebreak finale interrotto). Esempio: partita interrotta sul 3-3 primo set, finirà con 6-3 6-0. Esempio: tiebreak finale interrotto sul 3-3, risultato 10-3 e cosi via. In caso di infortunio lieve, l’infortunato ha un tempo di 5 minuti massimo di stop per medicarsi.
- A fine girone a punti, in caso di parità di punteggio in classifica, vale lo scontro diretto.