FINALS 2024

Si sono disputate nella giornata di sabato 23 Novembre, le ATC Finals, il torneo che vedeva protagonisti i migliori 8 giocatori del circuito in base al ranking per la stagione 2024. Gli assenti Fantini Loris(2), Veneziani(3) e Pietra(8) sono stati sostituiti da Pioletti(10), Lais(11) e Sgorbani(12).

Ad aprire le danze nel gruppo Federer il campione in carica Bisotti che sfrutta una partenza all’ arrembaggio per prendere il largo ed avere la meglio su Fantini J. (7 -2 ), comunque in gran forma . Ancora in campo per il secondo match, il numero uno del ranking supera agevolmente Sgorbani (8-0) che paga probabilmente la tensione e non riesce a sfruttare il suo efficace dritto . Nel frattempo il gruppo Nadal si apre con una robusta vittoria di Peveri contro Carasucenko (6 – 2). Nella seconda partita un indomito Pioletti piega in rimonta Fornasari (5-4), nonostante un’ottima partenza di quest’ultimo, che grazie alle sue doti di gioco al volo si era portato sul punteggio di 3 a 0. A seguire, nel gruppo Federer, esordio di Lais che ha la meglio, all’ ultimo killer point, su Fantini (5-3) per poi sconfiggere nettamente Sgorbani (6-0).

Nelle ultime due partite Fantini vittorioso contro Sgorbani (5-3), con il rimpianto di non aver raggiunto una qualificazione che forse avrebbe meritato, e un solidissimo Lais che batte all’ ultimo respiro Bisotti, balbettante al servizio (5-3). Nel gruppo Nadal: Pioletti fa valere esperienza ed intensità per superare Peveri (4-3). Fornasari vince di misura ed estromette dalle finals Carasucenko (4-3), che nell’ultima partita batte il già qualificato Pioletti (6-3), in una sfida tra veterani ATC. Chiude il girone il derby Fornasari-Peveri (5-3), con quest’ ultimo che stacca il pass per le semifinali nella sfida forse più spumeggiante e con spettacolari scambi nei pressi della rete. Nelle semifinali, Bisotti attinge a tutto il repertorio di volee e smorzate e schianta nettamente Pioletti (7-1), mentre Lais, a un passo dal ritiro per crampi a inizio match, riesce a prendere il largo e a resistere al ritorno di Peveri (5-3).
Nell’ equilibrata finale, Bisotti non sfrutta un set point nel primo parziale che Lais porta a casa grazie a un tie break quasi impeccabile. Nella seconda partita sale il livello di entrambi i giocatori, ma è grazie a un eccezionale game in risposta con tre vincenti, e al killer point finale, che Lais conquista meritatamente il titolo per 4-3(5-3) 4-2.

Vedi Tutte le Foto –>

RISULTATI FINALS 2024